Cart
Shopping cart
Salute • mercoledì 21 dicembre 2022 • 3 min

Buoni propositi per la salute per il 2023

da Zinzino

L’equilibrio è la chiave per restare in salute e godere di una buona qualità della vita. Esagerare, si sa, non fa mai bene (e non ci riferiamo solo al cibo). Nel definire i buoni propositi per il nuovo anno, utilizzi la “Ruota della vita” (Ruota degli obiettivi) per raggiungere l’equilibrio in tutti gli aspetti più importanti della Sua vita.

Definisca le Sue nuove intenzioni raggruppandole nelle seguenti categorie: salute, relazioni, carriera, crescita personale, finanze, creatività, divertimento e ambiente fisico.

Può guardare a ciascuna categoria attraverso la lente del benessere, anche al di là dei Suoi obiettivi di salute. Faccia in modo che il 2023 sia l’anno in cui la salute ha la priorità in ogni aspetto della Sua vita: nelle relazioni, nell’equilibrio tra lavoro e vita privata, nelle risorse, nell’avanzamento emotivo e spirituale e nelle abitudini che La aiutano a vivere bene.  

training-shoes.png.jpg

Nuove abitudini per l’anno nuovo

Per definire i buoni propositi per l’anno a venire, è importante volgere uno sguardo al 2022. Cosa è andato per il verso giusto, e cosa no? A cosa dà valore in questo momento? A cosa assomiglia la vita dei Suoi sogni? Cosa può aiutarla a realizzare questo sogno a lungo termine? Cosa La ostacola e chi può sostenere la Sua crescita?

Rifletta su questi punti, così quando inizierà a definire le Sue nuove abitudini partirà avvantaggiato.

Sono moltissime le abitudini che può adottare se è alla ricerca di uno stile di vita più salutare. L’autoconsapevolezza La guiderà a scegliere le abitudini che supporteranno i Suoi nuovi obiettivi. Mettiamo il caso voglia perdere 5 kg. Scelga delle abitudini che Le permettano di conseguire questo risultato. Per esempio, fare 10.000 passi al giorno o cucinare l’80% delle volte e mangiare fuori il 20%.

Il cibo per un nuovo anno all’insegna di salute, benessere e felicità 

Quando si parla di salute, definire degli obiettivi nutrizionali chiari è fondamentale. Mangi per nutrire il Suo corpo, e cucini, consumi e condivida il cibo sempre con consapevolezza.

Individui le Sue personali esigenze nutrizionali. Scopra quali sono gli alimenti giusti e a quali bisogna invece fare attenzione. Approfitti del nuovo anno per effettuare un controllo su vitamine, minerali e sul rapporto Omega-6:3.

Scopra attraverso un esame del sangue se ha bisogno di integrare più acidi grassi Omega-3 nella Sua routine quotidiana. “Costruisca” la Sua dieta sana prendendo in considerazione questi fattori. Non deve essere rigida o difficile da seguire: basta solo avere buona volontà e fissare dei limiti.

Per esempio, stili un elenco di “alimenti preferiti” con annesse ricette, imposti le ore dei pasti e tenga sotto controllo il rapporto “mangiare a casa/mangiare fuori”. Consideri che queste linee guida cambiano man mano che la Sua routine e le Sue esigenze cambiano: sono solo spunti per poter raggiungere l’obiettivo.

Obiettivi di fitness per l’anno nuovo 

Il fitness è il secondo pilastro dei Suoi obiettivi di salute. Una volta definiti i Suoi obiettivi di salute, può stabilire delle abitudini che La aiutino a raggiungerli. Le Sue abitudini di esercizio fisico dovrebbero coincidere con le attività che più Le piacciono: palestra, lezioni di fitness, passeggiate, escursioni, nuoto, pesi o allenamento personale. Scelga da 1 a 3 abitudini di fitness. Per esempio, 3 esercizi da fare a settimana o un’escursione nella natura al mese.

couple-walking.jpeg

Consigli per un nuovo anno sano e felice

Naturalmente, ci sono molti altri modi per investire nel proprio benessere. Trascorrere più tempo con la famiglia e gli amici, dimostrare gratitudine, meditare, dormire bene, disintossicarsi dal mondo digitale, elaborare le emozioni irrisolte con un terapeuta, mangiare cibi integrali, usare prodotti naturali, investire nell’apprendimento, fare volontariato e trovare uno scopo.

Prima di tutto, prendersi cura di se stessi

Investire nella cura di sé, non è solo vantaggioso per la Sua salute mentale ed emotiva. Le darà lo spazio e la consapevolezza per dare la priorità a ciò che è più importante. All’inizio dell’anno, si è tentati dal sovraccaricarsi di obiettivi. La meditazione quotidiana, la riflessione e il cosiddetto “spazio bianco” possono aiutarla a ricalibrarsi e ricentrarsi.

Oltre all’alimentazione e all’esercizio fisico, stabilisca delle abitudini di cura di sé che tengano conto dei Suoi obiettivi generali. Questo non significa dedicare ore al tappetino da yoga ogni giorno: una sera o un pomeriggio a settimana potrebbero già essere sufficienti. Faccia un bagno, legga un libro, investa in un hobby, si regali un massaggio e pratichi un’attività rilassante.

È bene ricontrollare ogni mese i buoni propositi per la salute stabiliti nel mese di gennaio (perché senza dubbio cambieranno). Li veda come punti di riferimento, piuttosto che come capisaldi che determinano il Suo successo. Rifletta sui Suoi progressi e, soprattutto, si goda il viaggio!